L’accordo di ristrutturazione dei debiti è un mezzo di risanamento dell’impresa in crisi disciplinato dalla legge fallimentare molto simile al concordato preventivo; serve per ridurre i debiti e tentare il risanamento aziendale. Si tratta, in estrema sintesi, di un accordo con tanti creditori che rappresentino almeno il 60% dei crediti.